Piccolo trip da assenza di Spotify: "Le stelle viste da lontano non sono altro che dei puntini luminosi, forse alcune di queste non esistono più, ne vediamo solo la luce, eppure mediamente nella nostra vita sono sempre li, luminarie immobili che esistono per aiutarci a ricordare che noi nel grande disegno della vita contiamo davvero poco."
Tag: cosa vedere
Lisbona: bairros, fado e saudade
"Non sono io che canto il fado, è il fado che canta me” cosi spiegava la Regina del Fado Amália Rodrigues (1920 - 1999 originaria del quartiere Baixa) la fatalità, la saudade del fado, con questa frase che sembra essere scritta al contrario voglio raccontarvi di Lisbona. Partendo da dove forse gli altri finiscono, dal basso, inizio a raccontarvi la nostra Lisbona.
La sirena della costiera Amalfitana: Positano
Vi presento la sirena della costiera amalfitana: Positano, dove le sirene di Ulisse si esibivano in ammalianti canti, dove ogni donna si sente diva e dove è facile perdersi nel turchese del mare.
Budapest la città dalle due facce
Budapest è una capitale sottovalutata da alcuni, o almeno io la sottovalutavo, ma ci sono valide ragioni per visitarla; rispetto alle cugine capitali europee ha ancora un prezzo abbordabile, si trovano ottime sistemazioni a poco prezzo e c’è davvero tanto da vedere. Ottima meta per le famiglie, tutti i luoghi di interesse sono vicini, si … Leggi tutto Budapest la città dalle due facce
Neve e castelli: Monaco di Baviera
Desiderate anche voi come me tuffarvi nella neve candida e soffice e riscaldarvi con una buona cioccolata calda? Allora infilate i cappotti che vi porto in una Monaco di Baviera vestita di bianco!
San Pietroburgo with love
San Pietroburgo with love - Vi racconto la nostra avventura in un'antica capitale russa! In un momento dove di certo non è semplice parlare di viaggio mi piace pensare che le bellezze non hanno confini e differenze.
Un giorno sul fiume Li
...Perlustrata la zona ci spalmano su delle zattere di bambù (più che bambù erano tubi di dubbia origine) a motore. Se potete vedere dalle foto furono costruite da Mac Gyver in persona, avevano lo stemma Mac Gyver approved! L’ingegno degli asiatici è paragonabile solo a quello dei campani, sono fantastici (siamo fantastici) - non vi racconto cosa saprebbe creare mio padre se avesse una forcina, un pelo e una gomma da masticare - affidati nelle mani di navigatori esperti (usate sarcasmo), adagiati su comode e sicure imbarcazioni, inizia la nostra traversata. Vi lascio alle immagini.
Guilin: un luogo di pura fantasia
Le leggende narrano che la pittura cinese sia nata a Guilin, le arti marziali siano state forgiate fra quelle montagne e infine che i canti popolari cinesi siano nati sul fiume Li, proprio quello lì, esattamente lì lì, vi parlerò di quel fiume li, il Li !!
Amsterdam: è solo la città degli eccessi?!
Amsterdam: è solo la città degli eccessi?! - NEW - quante storie vi hanno raccontato i vostri amici, magari al bar, su Amsterdam?! quante balordaggini avete fatto ad #Amsterdam? Dite la veritá... Eppure Amsterdam è stato lo scenario perfetto per il nostro slow travel, fra placidi canali, arte e foliage.
Viaggio in Autunno: il Foliage
Il clima si rinfresca, la mente si riempie di nuovi propositi, di nuovi obiettivi; il cielo si tinge di colori più carichi, le nuvole danzano a ritmo del vento e io ascolto più musica e m'incanto ad osservare le foglie che, dolcemente, cadono, ritornando alla terra, alle loro origini. La natura anche quando muore ci dona colori meravigliosi, quadri, che cambiano ogni momento. E allora basta un viale pieno di foglie, un raggio di sole che attraversa le chiome degli alberi, per sentirmi subito in pace, serena. Si l' autunno ė la mia stagione preferita.